Il dott. Gioele Semprini-Cesari è nato a Rimini il 21 Marzo 1956 ed ivi ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo A. Einstein nel 1975
Iscrittosi poi alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna, si è laureato nel 1982 con il massimo dei voti e menzione di Lode.
E’ specialista in Odontostomatologia dal 1985.
Nel 1989 è stato fra i primi italiani a partecipare, a Goteborg ( Svezia ), ad un corso tenuto dal Prof. Branemark, padre della moderna implantologia osteointegrata.
Dal 1988 al 1993 è stato laureato frequentatore e successivamente Tutor di chirurgia presso il reparto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica, diretto dal Prof. Luigi Checchi, della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Bologna.
Nello stesso anno viene nominato responsabile scientifico presso il Centro di Formazione Professionale del Comune di Forlì per il corso di “Addetto alla poltrona odontoiatrica” organizzato dalla Regione Emilia-Romagna.
E’ stato relatore in conferenze su temi di Chirurgia parodontale e implantologia sia alla Clinica Odontoiatrica sia in strutture private.
Esercita la libera professione nella città di Rimini dal 1984.
Sintesi Cronologica
1956 – Nato a Rimini
1982 – Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna con punti 110/110 e menzione di Lode
Abilitato all’ esercizio della professione
1985 – Specialista in Odontostomatologia presso l’Università degli Studi di Bologna con punti 70/70
1988 -1994 – Nominato segretario culturale dell’A.M.D.I. , Provincia di Forli’
1991 – 1994 – Laureato frequentatore presso il Reparto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica,
C.L.O.P.D. , diretto dal Prof. Luigi Checchi, Università di Bologna
Nominato responsabile scientifico presso il Centro di Formazione Professionale del Comune di Forli’ per il corso di “Addetto alla poltrona odontoiatrica” organizzato dalla Regione Emilia-Romagna
1993 – Relatore per l’A.I.I.A.D. alla conferenza sul “Ruolo dell’assistenza in chirurgia implantare”.
Relatore al XXIII° Congresso internazionale di Impianti e Trapianti dentari , sezione assistenti, G.I.S.I. , Bologna
1994 – 1996 – Tutor di chirugia presso il Reparto di Chirurgia Speciale Odontostomatologica, diretto dal Prof. Luigi Checchi, Univeristà di Bologna
Attivita’ Scientifica
Elenco dei contributi presentati a Congressi internazionali
1993 – Relatore al XXIII° Meeting Internazionale Impianti e Trapianti Dentari, Bologna, sul tema: “Compito delle Assistenti in Chirurgia implantare”.
Attività Associativa
E’ socio:
1988 – 1994 – dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani (A.N.D.I.) di cui è segretario culturale della Provincia di Forli’
1988 – 1994 – dell’Associazione Italiana Igienisti ed Assistenti Dentali (A.I.I.A.D.)
1991 – 1994 – della Società Italiana di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo – Facciale (S.I.O.C.M.F.)
1994 – 1997 – dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ( A.N.D.I. ) di cui è segretario Culturale della Provincia di Rimini
2004 – 2006 – dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ( A.N.D.I. ) di cui è presidente della Provincia di Rimini
2007 – 2010 – dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ( A.N.D.I. ) di cui è presidente della Provincia di Rimini
2011- oggi dell’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ( A.N.D.I. ) di cui è vice presidente
Contributi presentati a congressi nazionali
1993 – relatore al Corso di aggiornamento A.I.I.A.D. di Bologna sul tema: “Ruolo dell’Assistente in Chirurgia implantare”
Articoli pubblicati
1992 – Traduzione del Cap.12 – ” La cura protesica nei pazienti affetti da malattia parodontale ” in collaborazione con il dott. Gian Andrea Pelliccioni del ” Testo-atlante di Chirurgia parodontale “, pagg.331-364 – Ed. Scientifiche Internazionali di Saccardin e Martina, Bologna 1992
1994 – ” Flap design modification in the ITI tecnique “
Inviato per pubblicazione J. Clin. Periodontol.